Category: FREE article

L’industria culturale – le tesi di Adorno e Horkheimer

Lezione no. 1 Questa serie di lezioni esamina i concetti chiave e le idee espressi nel capitolo “L’industria culturale: l’illuminismo come mistificazione di massa” contenuto nell’opera Dialettica dell’Illuminismo di Theodor W. Adorno e Max Horkheimer pubblicata nel 1944 e ripubblicata nel 2014. Questa prima lezione esamina come la cultura si sia trasformata in un’industria dominata dal monopolio e dall’uniformità. Si mette in luce come la produzione di massa nella cultura elimina l’individualità, il ruolo della tecnologia nel dominio e le conseguenze dell’uniformità sulla società. Vengono esaminate le osservazioni degli autori sull’interdipendenza tra poteri economici e culturali, rivelando una società che

Continua a leggere - Continue reading

Esplora il Mondo della Psicologia Collettiva con Me!

La psicologia collettiva rivela il tessuto nascosto dei comportamenti di gruppo che influenzano la società, dai movimenti di massa alla dinamica delle comunità. Comprendere come le emozioni, i legami affettivi e i leader plasmano i nostri contesti sociali può aiutare a interpretare il mondo che ci circonda. Questa conoscenza può migliorare la comunicazione, la partecipazione civica e la comprensione delle dinamiche sociali, rendendo la psicologia collettiva rilevante per tutti noi.

Continua a leggere - Continue reading