Category: Stoicismo

Vivi meglio con la filosofia stoica di Epitteto

I principi della filosofia stoica, del benessere mentale, della responsabilità personale, dell’accettazione e dell’autodisciplina possono aiutarci a vivere una vita più soddisfacente e appagante, ma è importante essere flessibili e adattarsi alle circostanze della nostra vita. Inoltre, questi principi non dovrebbero mai essere usati per giustificare comportamenti negativi o dannosi verso noi stessi o gli altri.

Continue reading

Cosa fare quando non sai che pesci prendere.

di Maurizio Bisogno Ti sei già trovato nell’impossibilità di decidere se la tua intenzione poteva manifestarsi o era solo un pio desiderio? In quella situazione in cui non riesci a decidere se stai sognando ad occhi aperti o stai effettivamente creando qualcosa. La domanda che esprime questa situazione potrebbe essere: “È un semplice desiderio o una potenzialità che può diventare realtà?” In questo stato ti senti incapace di trovare la strada da seguire e il metodo da applicare. Il rischio qui è che tu possa seguire l’atteggiamento del “giocatore d’azzardo”. Tenti la sorte affidandoti totalmente nelle mani della fortuna. Qualcun

Continue reading

Philosophical Meditation (2)

One way to benefit from Philosophy is to meditate on specific short texts. You can do this alone or with other people.You would select a few lines from a philosopher that you value and read them several times, first aloud and then silently. Let other thoughts slip away and absorb only the context of the text you have in front of you. Once you fill satisfied with this, observe the thoughts that your mind offers you and see how they related to the quote or not. At this stage you should be able to follow a train of thoughts that

Continue reading

La Filosofia Stoica e il tuo benessere

Introduzione Questa presentazione riguarda una domanda. La domanda è: La Filosofia può contribuire al tuo benessere? Porremo questa domanda a un tipo particolare di Filosofia, noto come Stoicismo. Alla fine della presentazione vi ritroverete con un binario in più che vi aiuterà a trovare la risposta da soli. Breve cenno sull’origine della parola FILOSOFIA – Amore per la Saggezza, Amore della Conoscenza. In che cosa consiste la specificità dello Stoicismo e come gli Stoici intendevano la filosofia. Punti salienti della presentazione: Breve introduzione allo stoicismo antico, Alcuni riferimenti allo stoicismo moderno, Illustrerò alcuni principi fondamentali e Darò alcune applicazioni pratiche.

Continue reading

La meditazione di Seneca sulla vita e sulla morte (Lettera IV)

Il piacere, la gioia, infantilismo, ruolo della filosofia, la morte, la riflessione sulla caducità di tutto, per apprezzare la vita, per poter vivere non bisogna abitare nel timore della morte. Se ti interessa lo Stoicismo, dai un’occhiata al mio corso facendo un clisk qui https://www.udemy.com/course/lo-stoicismo/?referralCode=3821B72F8BFF8062AC21

Continue reading

Il concetto di libertà stoica

Prima di parlare della posizione stoica, vorrei fare un paio di osservazioni su Eschilo e sulla proairesi. Spesso i protagonisti delle tragedie di Eschilo si trovano di fronte a delle alternative e giungono a una decisione. Il tema della decisione attraversa tutta la trilogia dell’Orestea, lo troviamo nelle Supplici, nell’Agammenone. Queste situazioni “biforcute” sono come la chiave di lettura principale delle tragedie di Eschilo il quale sembra voler affermare che l’essenza dell’agire umano sta nella decisione. I termini greci per ‘decisione’ sono airesis e proairesis. Il concetto della decisione è alla base di importanti dottrine filosofiche. [A questo proposito consiglio di consultare l’opera

Continue reading