Category: Osservazioni quotidiane

L’anima russa di Putin: Tradizione e democrazia

L’anima russa e la democrazia sovrana sono due tradizioni filosofiche legate a Vladimir Putin e alla politica e società russa. Il concetto di anima russa si riferisce a valori culturali e spirituali distintivi del popolo russo, mentre l’idea di democrazia sovrana sottolinea l’importanza della sovranità nazionale e dello stato forte per difendere gli interessi della Russia. Putin ha promosso queste idee che sono state anche oggetto di critiche.

Continue reading / Continua a leggere

L’importanza di stabilirsi obiettivi per vincere le preoccupazioni.

Le preoccupazioni scappano davanti agli obiettivi; in altri termini, stabilire scopi da raggiungere è un ottimo antidoto contro la tendenza a preoccuparsi. È importante capire che i cambiamenti psicologici o quelli che riguardano le nostre attitudini mentali non sono percepibili. Per capire cosa voglio dire, pensa alle tue unghie, le vedi forse mai crescere? Tuttavia, per vedere come si cambia occorre potere osservare e rivedere i propri modi di essere e questa possibilità ci è offerta quando ci prefiggiamo degli obiettivi. Bisogna stare attenti, però, a non farsi intrappolare dalle preoccupazioni che sorgono nel momento in cui pensiamo ai nostri

Continue reading / Continua a leggere

Se la strada è in salita, hai bisogno di un premio.

“Premessa: l’affermazione seguente non è contro l’amicizia, ma è una descrizione di come stanno le cose. Eccola: Quando gli amici cominciano a capire che li stai lasciando indietro, ti abbandonano. Perché è troppo duro in questa società essere lasciati indietro. Mmm… Allora, quando inizi a salire, devi premiarti da solo! Il corpo ha bisogno di premi! Il cervello ha bisogno di premi, di endorfina. Come si fa? Ci vuole una carta fedeltà a punti. Stabilisci dei traguardi intermedi e, ogni volta che ne raggiungi uno, offriti un premio – oppure attribuisciti dei punti che ti porteranno a un premio in

Continue reading / Continua a leggere

Italexit, suicidio o rinascita?

A chi gioverebbe un Italexit? Agli Usa, alla Gran Bretagna? Gioverebbe o nuocerebbe agli Italiani? Brexit nel frattempo sta creando il caos. L’euro danneggia veramente l’Italia o senza di esso le cose andrebbero peggio? Chi ha interesse a creare tutte queste incertezze ? Un eventuale Italexit gioverebbe agli Italiani o ai nemici dell’euro? Potrebbe giovare a entrambi? Che l’Italia resti nell’euro o se ne vada, non è il vero dilemma. Gli speculatori finanziari e politici si nutrono e si arricchiscono nelle situazioni incerte. Bisogna rispondere a molte domande prima di iniziare a capirci qualcosa – Italexit – chi lo propone?

Continue reading / Continua a leggere

L’uomo è una macchina

Marzia scrive: Volevo dire che ognuno è libero di agire, ma la scelta spesso è condizionata dalla comunità in cui si vive. Allo stesso tempo volevo dire che seppure sembriamo omologati, in realtà siamo liberi e l’azione di ogni singolo uomo ha un valore e un potere enorme e mi riesce difficile pensare che non ne siamo tutti consapevoli La libertà di agire è una questione complessa. Vorrei abbandonare un attimo il piano filosofico. Ti chiedo: sei capace di non leggere la parola seguente? No, infatti, sei arrivata già qui a leggere. Questo ti fa vedere su un piano molto

Continue reading / Continua a leggere

Quando guardi al tuo raccolto, pensa a cosa hai seminato.

Cosa vuol dire che sei sempre libero di scegliere. Quando guardi al tuo raccolto, pensa a cosa hai seminato. Il tuo raccolto è il tuo presente, la semina fu fatta nel passato. Se raccogli pomodori oggi è perché ieri hai piantato semi di pomodoro. Se raccogli calma e serenità, è perché hai seminato armonia e pace. La semina di cui si parla qui è essenzialmente fatta di pensieri. Seminare vuol dire instillare nel tuo subconscio, attraverso la meditazione cosciente, i pensieri giusti. Qui risiede la tua responsabilità: nella scelta dei tuoi pensieri. Quando scegli pensieri di pace quotidianamente, li stai

Continue reading / Continua a leggere

Zoccolandia, ovvero l’impossibilità del piacere

Zoccolandia – il Paese delle zoccole – contiene ‘zoccola’, termine di origine partenopea che, tra il serio e il faceto, sta a indicare qualcosa di diverso dalla semplice prostituzione fisica e morale, infatti si riferisce a quelle donne che non perdono occasione di avere intercorsi sessuali. In questo senso, ‘zoccola’ si applica anche a individui di sesso maschile che abbiano lo stesso comportamento sessuale. Ho usato questo termine provocatorio per attirare la vostra attenzione su questo mio articolo che tratta della soddisfazione e del suo opposto. Partiamo dunque da uno sguardo veloce sull’insoddisfazione. L’insoddisfazione è quel sentimento che ci fa

Continue reading / Continua a leggere

Soddisfazione sul lavoro: nuove frontiere.

Iniziamo con la seguente domanda: «Perché sei insoddisfatto del tuo lavoro e c’è un lavoro là fuori che ti porterà soddisfazione?» Possiamo riformulare la domanda dandole la seguente forma: «Tu non hai un problema di lavoro ma hai problemi di relazione e problemi di utilizzo del tempo.» Problemi di relazione Non ti senti a tuo agio trascorrendo la giornata con le persone che ti vengono imposte dalla situazione. Problemi di utilizzo del tempo. Non ti senti a tuo agio sapendo che non stai scegliendo a quali compiti dedichi il tuo tempo e per quanto tempo. Sembra che la tua insoddisfazione

Continue reading / Continua a leggere