Tag: illuminismo

L’errore dell’Illuminismo: una scienza senza saggezza.

©Maurizio Bisogno 2015 Se è vero che la scienza e la tecnologia hanno fatto passi da gigante superando la più vivida immaginazione, è anche vero che questa scienza e questa tecnologia non hanno senno. La conoscenza scientifica, oggi come mai prima d’ora, è completamente sganciata da ogni forma di saggezza. Lo sviluppo tecnologico e scientifico incurante di qualsiasi direzione morale è forse la fonte principale di tutti i maggiori mali del nostro tempo e a livello planetario. Benché sia chiaro il rapporto tra avanzamento nella scienza e nuove tecnologie, non si sottolinea, tuttavia, con sufficiente evidenza e forza, il fatto

Continua a leggere - Continue reading

Le teorie del complotto/della cospirazione

LE TEORIE DELLA COSPIRAZIONE (1) Le teorie della cospirazione sono inenumerabili o quasi. Questo terreno è estremamente fertile e ogni teoria nasconde sempre “un qualcosa” che essa non dice. In sostanza possiamo dire che ci sono i cospiratori, i teorici della cospirazione e i critici delle suddette teorie. Forse la critica più comune alle teorie del complotto è quella che le associa a un crollo del razionalismo che finirà per trascinarci tutti nel fondo dell’irrazionalismo più bieco il quale eliminerebbe ogni consenso razionale su come effettivamente funziona il mondo in cui viviamo. Per tali critici saremmo in presenza di una

Continua a leggere - Continue reading