Tag: individuo

L’attualità del discorso sulle libertà civili (2)

Non che questo metodo sia qualcosa di nuovo, si tratta, infatti, del metodo razionalista che Mill ripropone soprattutto per esprimere la critica seguente: la maggior parte delle persone, considerate ricercatori della verità, non lo applicano affatto, anzi si arroccano su un terreno dogmatico. “Novantanove persone su cento tra coloro che si considerano persone con un’istruzione sono in questa condizione… non si sono mai gettati nella posizione mentale di coloro che pensano in maniera diversa da loro e non hanno mai preso in considerazione ciò che queste altre persone hanno da dire; di conseguenza, essi non conoscono, nel senso proprio del

Continua a leggere - Continue reading

L’attualità del discorso sulle libertà civili (1)

Le libertà civili rappresentano lo spazio di azione e di espressione del pensiero che non viene raggiunto dalle interferenze dei governanti. Pensare le libertà in questo senso mostra subito il rapporto antagonista che esse instaurano con il potere. Ottenuto in via ereditaria o in seguito a conquista, questo si rivela sin dall’inizio come un’entità necessaria e pericolosa nello stesso tempo. E fin dalla nascita di una forma di governo, si pone la domanda: come impedire che i governati diventino prede dei governanti? In questo senso si definiscono le libertà civili: esse corrispondono ai limiti imposti all’esercizio del potere, da qui

Continua a leggere - Continue reading

LA CONDIZIONE UMANA E IL RUOLO DELL’INDIVIDUO

Come sperato, la Befana è passata di qua e mi ha fatto un grazioso regalo che vorrei condividere con voi. Il dono si è manifestato nel seguente articolo: LA CONDIZIONE UMANA E IL RUOLO DELL’INDIVIDUO L’uomo ha bisogno di una casa, di cibo, abiti, salute e istruzione – ma, quando ha soddisfatto il minimo di questi bisogni, gli occorrono musica, droghe, distrazioni e intrattenimento altrimenti egli inizia a pensare e se gli uomini pensano, allora è difficile controllarli e tenerli buoni. Il pensiero vero, forte produce per forza di cose effetti fuori della mente: azioni. Tuttavia, chi è al comando

Continua a leggere - Continue reading