Tag: lotta di classe

Leggere Verga oggi: un antidoto contro le illusioni del capitalismo

Se in un precedente approfondimento abbiamo esplorato Mastro-don Gesualdo come tragedia di un uomo schiacciato dalle ambizioni, oggi vi propongo una chiave di lettura diversa: un’analisi che trasforma questo romanzo dell’Ottocento in una lente per decifrare i meccanismi del potere, dell’alienazione e delle disuguaglianze che ancora oggi strutturano le nostre società. Perché Verga, scrittore verista siciliano, non è un relitto del passato, ma un osservatore spietato della realtà, capace di insegnarci a guardare il mondo senza veli ideologici. Viviamo in un’epoca che celebra il mito del self-made man, dell’ascesa sociale attraverso il merito, dell’accumulazione come simbolo di successo. Eppure, nelle

Continua a leggere - Continue reading

Da Veltroni a Renzi: l’apogeo del capitalismo di sinistra

Hanno fatto più danni loro alle classi lavoratrici di quanti ne abbia potuti fare Berlusconi & Co. e ve lo dimostro in questo articolo, in cui mi prometto di citare solo una volta ancora questi due personaggi di dubbio valore intellettuale e, purtuttavia, disastrosamente importanti per le cariche istituzionali che hanno rivestito o che rivestono tutt’ora. Vorrei partire dal rinnovato interesse per Karl Marx sia in ambienti accademici sia in varie pubblicazioni di notevole popolarità, eccetto forse tra le persone che dovrebbero essere direttamente interessate al tema, cioè le classi lavoratrici. La «Marxologia» dunque è praticamente una moda intellettuale soprattutto

Continua a leggere - Continue reading