Tag: originalità

L’attualità del discorso sulle libertà civili (3)

(3) Il punto da sottolineare è che non solo la nostra interpretazione della vita dovrebbe essere libera, ma anche i nostri desideri e i nostri impulsi, fermo restando che accettiamo le conseguenze delle nostre scelte. Per quanto riguarda gli impulsi, Mill sostiene che la loro forza, la loro irruenza, non è un male in quanto essa rappresenta il livello di energia di un individuo. Anche se c’è il rischio che questa energia possa essere diretta verso fini negativi, resta vero che “una natura piena di energia può fare molto più bene di una indolente che una passiva”, p.87. La società

Continua a leggere - Continue reading

L’attualità del discorso sulle libertà civili (2)

Non che questo metodo sia qualcosa di nuovo, si tratta, infatti, del metodo razionalista che Mill ripropone soprattutto per esprimere la critica seguente: la maggior parte delle persone, considerate ricercatori della verità, non lo applicano affatto, anzi si arroccano su un terreno dogmatico. “Novantanove persone su cento tra coloro che si considerano persone con un’istruzione sono in questa condizione… non si sono mai gettati nella posizione mentale di coloro che pensano in maniera diversa da loro e non hanno mai preso in considerazione ciò che queste altre persone hanno da dire; di conseguenza, essi non conoscono, nel senso proprio del

Continua a leggere - Continue reading