Tag: passioni

Il concetto di libertà stoica

Prima di parlare della posizione stoica, vorrei fare un paio di osservazioni su Eschilo e sulla proairesi. Spesso i protagonisti delle tragedie di Eschilo si trovano di fronte a delle alternative e giungono a una decisione. Il tema della decisione attraversa tutta la trilogia dell’Orestea, lo troviamo nelle Supplici, nell’Agammenone. Queste situazioni “biforcute” sono come la chiave di lettura principale delle tragedie di Eschilo il quale sembra voler affermare che l’essenza dell’agire umano sta nella decisione. I termini greci per ‘decisione’ sono airesis e proairesis. Il concetto della decisione è alla base di importanti dottrine filosofiche. [A questo proposito consiglio di consultare l’opera

Continua a leggere - Continue reading

Nota pratica sul controllo delle passioni

Se vuoi capire correttamente il dominio e il controllo delle passioni, devi immaginare una grande pentola piena d’acqua messa sul fuoco. Il punto d’ebollizione dell’acqua rappresenta la soglia oltre la quale la tua emozione si scatena liberamente, per esempio il momento in cui la tua ira esplode. Se intendi controllare questa passione mettendo un coperchio sulla pentola, cioè facendo un’operazione di controllo repressivo, già capisci cosa succederà: non farai altro che aumentare sia la forza della passione stessa sia quella della sua esplosione. Come avrai ben capito, il vero controllo della passione consiste nello spegnere il fuoco sotto la pentola

Continua a leggere - Continue reading