Ricordiamoci della vecchia ingiunzione alla filosofia: il tuo compito è cambiare il mondo.
Lo scopo, quindi, non è accettare la realtà ma trasformarla e sopportare tutto il dolore e la lotta che tale sforzo richiede.
Continue readingPhilosophy Is Life / La Filosofia è la Vita
Philosophy Practice – Pratica filosofica
Lo scopo, quindi, non è accettare la realtà ma trasformarla e sopportare tutto il dolore e la lotta che tale sforzo richiede.
Continue readingSul concetto di dialettica nella scienza come fu elaborato dal filosofo e matematico svizzero, Ferdinand Gonseth. Secondo Gonseth la scienza non si fonda su fondamenta inconcusse ma su un rapporto dialettico tra la concezione filosofica del ricercatore e la realtà in un processo di “approfondimento” che rimane sempre aperto a nuovi livelli di comprensione. Ferdinand Gonseth scopre nella metodologia stessa della ricerca scientifica la legittimità a essere tale. Dialettica e scienza in F. Gonseth © di Maurizio Bisogno Concetto rilevante del pensiero Gonsethiano è quello di dialettica, benché esso non sia di immediata e chiara delimitazione. Ci è possibile, tuttavia,
Continue reading