Tag: riflessione

La saggezza del Logos e la libertà della coscienza: Eraclito e Sartre nel mondo contemporaneo

Oggi ho una chicca per voi che avete studiato il greco antico: partendo da un frammento di Eraclito, passando per Sartre, approderemo a indicazioni pratiche per noi contemporanei. Che ne dite? Ne avete voglia? Nell’era digitale, in cui siamo costantemente bombardati da informazioni frammentarie e superficialità, può sembrare che la coerenza e l’unità siano concetti persi. Tuttavia, riflettere sulle idee di filosofi antichi come Eraclito e moderni come Jean-Paul Sartre può offrirci una visione profonda e unificante della nostra esistenza. Come ho già detto, partiremo da un frammento di Eraclito, in particolare il n. 50 DK (Diels-Kranz), per poi proporre

Continua a leggere - Continue reading

Vivi meglio con la filosofia stoica di Epitteto

I principi della filosofia stoica, del benessere mentale, della responsabilità personale, dell’accettazione e dell’autodisciplina possono aiutarci a vivere una vita più soddisfacente e appagante, ma è importante essere flessibili e adattarsi alle circostanze della nostra vita. Inoltre, questi principi non dovrebbero mai essere usati per giustificare comportamenti negativi o dannosi verso noi stessi o gli altri.

Continua a leggere - Continue reading

Articolazione della seconda domanda: Qual è la natura del mondo fuori del soggetto conoscente?

Articolazione della seconda domanda: Qual è la natura del mondo fuori del soggetto conoscente? Qual è la sua essenza? ©Maurizio Bisogno 2017 I filosofici presocratici, noti anche come i filosofi naturalisti, indagano la natura, osservano il mondo al fine di conoscere la sua essenza e le leggi che lo governano. In questa fase della riflessione filosofica c’è una caratteristica che accomuna le varie ricerche ed è questa: il desiderio di trovare un sostrato comune alla molteplicità delle cose, dell’essere, dell’apparire. Il percorso qui iniziato viene continuato da Platone con la teoria delle idee e da Aristotele con la sua fisica.

Continua a leggere - Continue reading