Tag: Tecnologia

Falsa coscienza e l’inferno del capitalismo

In Lavoro intellettuale e lavoro manuale, Alfred Sohn-Rethel afferma che “Senza falsa coscienza gli uomini non possono vivere da uomini nell’inferno della società capitalistica”; questo riflette la sua visione secondo cui la falsa coscienza è un meccanismo essenziale che gli individui adottano all’interno della società capitalista. Questa idea sottolinea che nell’inferno del capitalismo – segnato dall’alienazione e dallo sfruttamento inerente allo scambio di merci – la falsa coscienza permette agli individui di vivere come “uomini”, cioè come esseri umani che possono riconciliare le loro esperienze vissute con una percezione idealizzata della loro realtà. Sohn-Rethel sostiene che la falsa coscienza non

Continua a leggere - Continue reading

Articolazione della seconda domanda: Qual è la natura del mondo fuori del soggetto conoscente?

Articolazione della seconda domanda: Qual è la natura del mondo fuori del soggetto conoscente? Qual è la sua essenza? ©Maurizio Bisogno 2017 I filosofici presocratici, noti anche come i filosofi naturalisti, indagano la natura, osservano il mondo al fine di conoscere la sua essenza e le leggi che lo governano. In questa fase della riflessione filosofica c’è una caratteristica che accomuna le varie ricerche ed è questa: il desiderio di trovare un sostrato comune alla molteplicità delle cose, dell’essere, dell’apparire. Il percorso qui iniziato viene continuato da Platone con la teoria delle idee e da Aristotele con la sua fisica.

Continua a leggere - Continue reading

Il dinosauro e il robot

Una società a tecnologia altamente avanzata come la nostra si trova di fronte a un bivio importante. La tecnologia e l’AI (Intelligenza Artificiale) progrediscono secondo una curva che ormai è una linea verticale producendo, dunque, dei cambiamenti paradigmatici in tutta la società. In confronto al progresso tecnologico, la politica vive ancora all’epoca dei dinosauri, anzi è essa stessa un dinosauro. L’avvento di sistemi a intelligenza artificiale altamente avanzati (in altri termini: sistemi in cui l’intelligenza artificiale supera quella umana) non è lontano; la stampa in 3D, macchine che non hanno bisogno di conducente, la realtà virtuale che permette di lavorare

Continua a leggere - Continue reading