Tag: Umanità

Intervista con l’anima

di Maurizio Angelo Bisogno L’anima: Ciò che scrivo differisce enormemente da ciò che la gente legge o scrive oggi. La mia ossessione per la scrittura mi rende povero poiché i miei scritti non si vendono bene e, in effetti, non scrivo affatto con lo scopo di vendere. Tu: Hai intenzione di cambiare? L’anima: Non credo. In questo preciso momento, essere morto mi andrebbe a pennello, poiché non credo di adattarmi bene a questo mondo. Mi sento un alieno e ho perso il contatto con la mia razza. Inoltre, il tuo corpo inizia a soffrire costantemente, oltre al fatto che non

Continua a leggere - Continue reading

L’attualità del discorso sulle libertà civili (1)

Le libertà civili rappresentano lo spazio di azione e di espressione del pensiero che non viene raggiunto dalle interferenze dei governanti. Pensare le libertà in questo senso mostra subito il rapporto antagonista che esse instaurano con il potere. Ottenuto in via ereditaria o in seguito a conquista, questo si rivela sin dall’inizio come un’entità necessaria e pericolosa nello stesso tempo. E fin dalla nascita di una forma di governo, si pone la domanda: come impedire che i governati diventino prede dei governanti? In questo senso si definiscono le libertà civili: esse corrispondono ai limiti imposti all’esercizio del potere, da qui

Continua a leggere - Continue reading