Tag: Pitagora

È possibile estendere ciò che non ha fine?

Di Maurizio Bisogno Si tratta chiaramente qui di un problema teoretico e, in quanto tale, esso va affrontato con l’intelletto. Ciò-che-non-ha-fine, l’infinito, l’illimitato sono concetti che non rilevano dall’esperienza del mondo fisico. L’infinito ha origine nella mente. In questo senso allora, l’idea di infinito, di senza limiti va oltre l’universo infinito e si avvicina al dio infinito. Ora essendo per definizione senza limite, non osservabile, non potendo essere circoscritto in alcun modo questo infinito non può neanche superare se stesso. E allora non può neanche estendersi. Non ha tempo (eterno), è illimitato (lo spazio non può contenerlo), è immobile (il

Continua a leggere - Continue reading

Pitagora, all’origine del pensiero scientifico

Vi racconto una storia, quella di Pitagora che visita l’officina del fabbro e inventa la scienza.   Per produrre gli stimoli culturali e le ricerche originali che puoi leggere in queste pagine, occorrono centinaia di ore di lavoro ogni mese. Se rispetti il mio lavoro, sei ne hai tratto piacere, sei hai trovato in qualche modo utile questi scritti, puoi contribuire alla sussistenza di questo sito con una sottoscrizione annuale. Qui di seguito puoi scegliere il tipo di sostegno che preferisci. Grazie. Scegli l’abbonamento che preferisci Mensile normale : €3.00 EUR – monthlyMensile di sostegno : €5.00 EUR – monthlyAnnuale

Continua a leggere - Continue reading

Chi ha inventato l’anima?

© di Maurizio Bisogno 2014 Sembra una domanda strana, vero? Eppure, non si deve credere che il concetto di anima in qualche modo separata dal corpo e che sopravviverebbe alla morte dell’essere corporale, questo concetto, dicevo, non si deve pensare come se fosse sempre esistito nella cultura occidentale. Il termine psyche così come compare nell’Iliade di Omero ha il significato di vita e quello di una metafora di una specie di contenitore del sé spirituale, esso non si riferisce all’anima: la vita che esce dalle vene del ferito in battaglia non è l’anima ma la vita stessa, la linfa della

Continua a leggere - Continue reading