Tag: evoluzione

La scelta di Alessandro

di Maurizio Bisogno Seduto sul davanzale della finestra, fumando una sigaretta, Alessandro pensò che se non avesse sorriso a Sylvia così tante volte ora non avrebbe dovuto scegliere tra lei e Francisca. Sebbene il dilemma fosse tutto suo, ora stava affrontando la possibilità di influenzare positivamente la vita di qualcun altro o turbarla. Sylvia, una donna bionda e attraente, sulla trentina, sembrava mostrare un nuovo percorso, come una nuova svolta nella vita di Alessandro. Avendo ottenuto di recente almeno due vittorie intellettuali, poiché aveva appena conseguito il dottorato di ricerca e una nuova posizione dirigenziale nella sua azienda, Sylvia voleva

Continue reading

Ve lo ricordate il DDT?

Opporsi al progresso della società e all’evoluzione dell’uomo è un errore che ha conseguenze nefaste. Partiamo dalla considerazione seguente: l’uomo è l’unico animale al mondo che non possiede mezzi naturali di sussistenza. Per sopravvivere, infatti, egli deve per forza trasformare la natura: tutto ciò di cui l’uomo ha bisogno richiede l’uso della mente e la costruzione di strumenti idonei alla realizzazione dei vari progetti di trasformazione di ciò che già esiste in natura. Nessuno può negare il grande progresso materiale e tecnologico che la nostra era ha raggiunto – i vantaggi che esso ha apportato sono sotto gli occhi di

Continue reading

L’attualità del discorso sulle libertà civili (2)

Non che questo metodo sia qualcosa di nuovo, si tratta, infatti, del metodo razionalista che Mill ripropone soprattutto per esprimere la critica seguente: la maggior parte delle persone, considerate ricercatori della verità, non lo applicano affatto, anzi si arroccano su un terreno dogmatico. “Novantanove persone su cento tra coloro che si considerano persone con un’istruzione sono in questa condizione… non si sono mai gettati nella posizione mentale di coloro che pensano in maniera diversa da loro e non hanno mai preso in considerazione ciò che queste altre persone hanno da dire; di conseguenza, essi non conoscono, nel senso proprio del

Continue reading

Da Veltroni a Renzi: l’apogeo del capitalismo di sinistra

Hanno fatto più danni loro alle classi lavoratrici di quanti ne abbia potuti fare Berlusconi & Co. e ve lo dimostro in questo articolo, in cui mi prometto di citare solo una volta ancora questi due personaggi di dubbio valore intellettuale e, purtuttavia, disastrosamente importanti per le cariche istituzionali che hanno rivestito o che rivestono tutt’ora. Vorrei partire dal rinnovato interesse per Karl Marx sia in ambienti accademici sia in varie pubblicazioni di notevole popolarità, eccetto forse tra le persone che dovrebbero essere direttamente interessate al tema, cioè le classi lavoratrici. La «Marxologia» dunque è praticamente una moda intellettuale soprattutto

Continue reading

Il Messaggio Degli Alieni All’UMANITÀ

Il testo che inserisco in questo articolo è anonimo e sembra che sia un messaggio ricevuto direttamentedagli Alieni. Come osservatore razionale della realtà esso richiede di essere letto con attenzione per poterlo sconfessare come una bufala. Lo inserisco qui nella sua interezza. In un articolo futuro pubblicherò quello che ne penso. Vi invito anche ad esprimere le vostre opinioni nelle note. Buona lettura. Il messaggio degli Alieni all’Umanità Questo messaggio è presentato in maniera anonima, ma è il nostro messaggio all’Umanità. Ognuno di voi vuole esercitare il proprio libero arbitrio e l’esperienza di felicità. Il vostro libero arbitrio dipende dalla

Continue reading