Hai sempre una scelta, vero?

In ogni lavoro alienato dai la cosa più preziosa che tu possa avere, il tuo tempo! Quando hai lavoro in cui la tua essenza è ridotta a routine, a compiti e obiettivi stabiliti da un’azienda, allora sei in un lavoro alienato. Ti derubano del tuo tempo. Sapere questo è facile. Chiediti semplicemente se ti piacerebbe fare qualcos’altro invece; molto probabilmente la tua risposta sarà “sì”.

Al lavoro, sei estraneo a te stesso. Gli obiettivi e i compiti sono quelli dell’azienda per cui lavori e tu dai il tuo tempo per eseguirli e realizzarli in cambio di un salario. Questo salario serve solo per riprodurre la tua esistenza in modo da poter tornare a lavorare. Non puoi decidere quante ore lavorerai, devi rimanere lì per un tempo prefissato, non puoi interrompere e non puoi fallire. Ti costringono a passare la maggior parte della giornata in qualcosa di estraneo al tuo pensiero, ai tuoi desideri e al tuo volere.

L’obiezione che dice “Puoi sempre scegliere” non regge, poiché questa caratteristica del lavoro salariato è vera in generale e per tutti i lavoratori, non solo per un individuo o un piccolo gruppo. Questa forma del rapporto di lavoro esiste ovunque ci sia un lavoro salariato ed è comune a tutti i lavoratori salariati. È ancora più reale nei nuovi lavori telematici organizzati come una catena di montaggio. Pertanto, non esiste una vera alternativa, nel senso che un lavoro salariato che ti permette di possedere il tuo tempo non esiste.

Una volta accettato lo stipendio, accetti anche i termini in base ai quali la tua giornata sarà organizzata per te. Questa è la condizione per far parte del sistema. Tutto qui.

L’altro aspetto importante del tuo lavoro salariato alienato è che non sei libero di criticare, infatti, una volta che lo fai, sei fuori dal sistema. Di conseguenza, non solo sei spossessato del tuo tempo ma anche della tua capacità di pensare.

Per farla breve: il tuo tempo non ti appartiene più, la tua capacità di pensiero è mutilata e le tue azioni sono minuziosamente controllate. Ti ricorda qualcosa tutto ciò? Hai perso la caratteristica essenziale degli uomini, cioè quella senza la quale non puoi essere definito un essere umano. Ecco, ora sei un guscio vuoto con alcune funzionalità robotiche.

Buona giornata al lavoro!

www.mauriziobisogno.com/filosofia