Ucraina, Europa e guerra del gas: chi ne beneficia davvero?

Nel cuore dell’inverno più turbolento d’Europa, una decisione si diffonde in tutti i continenti: l’Ucraina interrompe il transito del gas russo, tagliando un’ancora di salvezza che un tempo alimentava le industrie e le case europee. Sebbene inquadrata come una coraggiosa presa di posizione contro l’aggressione, questa mossa solleva domande più profonde. Chi ci guadagna quando le nazioni europee scambiano la dipendenza energetica dalla Russia con la dipendenza dal più costoso gas americano? E a quale prezzo questo si allinea con lo scacchiere globale, dove gli Stati Uniti e la Russia si contendono il dominio mentre l’Europa ne sopporta il peso? Questo articolo svela gli strati di questo cambiamento geopolitico, esponendo le contraddizioni e le conseguenze spesso oscurate dalle narrazioni ufficiali.

–>> Per leggere l’articolo completo, clicca qui: https://mauriziobisogno.com/2025/01/04/ucraina-europa-e-guerra-del-gas-chi-ne-beneficia-davvero/