Tag: Cambiamento sociale

La negazione della negazione

Ti sei mai chiesto come avvenga veramente il cambiamento nella società? La filosofia marxista offre un modo affascinante per comprendere lo sviluppo sociale attraverso il concetto di “Negazione della Negazione”. Questa idea suggerisce che il progresso non sia un percorso lineare e semplice, ma un processo dinamico che coinvolge contraddizioni e trasformazioni. Capendo come le forze opposte interagiscono e danno origine a qualcosa di nuovo, possiamo comprendere meglio le forze che modellano il nostro mondo oggi. Immergiti in questa esplorazione del materialismo dialettico per vedere come la storia sia plasmata da lotte, conflitti e dall’emergere di nuove possibilità.

Continua a leggere - Continue reading

LAVORARE PENSANDO, PENSARE LAVORANDO

Un progetto politico In un mondo in cui la conoscenza è monopolizzata dalle élite e il lavoro manuale è svalutato, la divisione tra chi pensa e chi produce continua a perpetuare disuguaglianze. Questo pamphlet sfida la struttura stessa del potere, esplorando il legame tra lavoro, ideologia e cultura attraverso le lenti di Marx, Gramsci, la Scuola di Francoforte e Alfred Sohn-Rethel. Dalla critica all’industria culturale alla necessità di una nuova egemonia culturale, si tracciano le basi per un programma politico rivoluzionario che unisce teoria e prassi, emancipando i lavoratori e democratizzando la conoscenza. Un invito a ripensare il rapporto tra

Continua a leggere - Continue reading