Tag: lavoro intellettuale

Falsa coscienza e astrazione: come il capitalismo plasma la nostra mente

Alfred Sohn-Rethel sviluppa una teoria che collega strettamente la logica dello scambio di merci alla formazione delle categorie del pensiero astratto e razionale nella società borghese. Secondo il filosofo, la pratica economica del capitalismo, in particolare lo scambio di merci, non influenza solo l’organizzazione della produzione e del lavoro, ma arriva a plasmare le strutture cognitive degli individui. Le categorie mentali che consideriamo “universali” o innate, come lo spazio, il tempo, la quantità, o il valore, non nascono dalla natura umana, ma sono il prodotto di processi economici specifici. L’astrazione necessaria nello scambio di merci, infatti, si riflette nel modo

Continua a leggere - Continue reading

Il vicolo cieco dell’intellettuale

Per creare un flusso di denaro occorrono che ci siano merci, infatti, è dallo scambio delle merci che nasce il denaro. EUREKA! Ecco una scoperta dell’uomo di Colombo! Ma che cosa fa sì che un articolo diventi merce? È il suo valore d’uso per un altro, in altre parole, se quell’articolo è utile a un individuo diverso dal produttore, esso diventa merce. Diventa scambiabile con un’altra merce di uguale valore. Se non ha questa caratteristica un articolo non può essere classificato come merce. Ora pensiamo al prodotto del lavoro intellettuale. Esso si materializza, si oggettiva principalmente in un pubblicazione, che

Continua a leggere - Continue reading
Anticapitalist poster of 1920

LA NECESSITÀ DEL LAVORO CI DEFINISCE NELLA NOSTRA ESSENZA

[gview file=”[gview file=”https://mauriziobisogno.com/wp-content/uploads/2015/05/Il-lavoro-è-merce1.pdf”] [subscribe2] Registrati come nuovo utente per poter scaricare il PDF. Per produrre gli stimoli culturali e le ricerche originali che puoi leggere in queste pagine, occorrono centinaia di ore di lavoro ogni mese. Se rispetti il mio lavoro, se ne hai tratto piacere, sei hai trovato in qualche modo utile questi scritti, contribuisci alla sussistenza di questo sito con una sottoscrizione annuale. Qui di seguito puoi scegliere il tipo di sostegno che preferisci. Grazie. Scegli l’abbonamento che preferisci Mensile normale : €3.00 EUR – monthlyMensile di sostegno : €5.00 EUR – monthlyAnnuale : €30.00 EUR – yearlyAnnuale

Continua a leggere - Continue reading