Tag: ragione

Note sulla guerra.

Partiamo dalla seguente affermazione di Seneca: Il bene dell’uomo non è nell’uomo se non quando la ragione è perfetta, Lettere, 124, 11 Il bene deriva dalla ragione che è anche la nostra guida nella ricerca del primo. Solo l’uomo che fa uso della ragione può aspirare al bene nella sua vita. Ora, estendiamo il principio anche a coloro che prendono decisioni per gli altri, decisioni che hanno conseguenze per il mondo intero, quindi ci chiediamo: Quanta ragione hanno coloro che decidono di iniziare o provocare una guerra? Da che punto di vista la guerra può essere vista come un bene?

Continua a leggere - Continue reading

La DEMOCRAZIA oggi è IRRAZIONALE?

Il pubblico ha perso qualsiasi indipendenza di giudizio perché è sottoposto al bombardamento costante della propaganda di interessi di ogni genere. In questo modo si usa la maggioranza per far passare qualsiasi prodotto non solo commerciale ma anche culturale e politico. L’opinione pubblica non è altro, dunque, che un surrogato della ragione proprio perché “la propaganda scientifica fa dell’opinione pubblica lo strumento di forze oscure”.   L’articolo intero in formato PDF è disponibile qui sotto: [gview file=”https://mauriziobisogno.com/wp-content/uploads/2015/08/ragione-strumentale.pdf” height=”640px” width=”360px” save=”0″] [subscribe2]

Continua a leggere - Continue reading