Il processo produttivo e le categorie del pensiero
Le categorie umane del conoscere sono storicamente determinate. Nel nostro caso il processo di scambio delle merci determina (con precise modalità) il processo della conoscenza. La scienza della natura (la fisica) nasce dalla separazione tra lavoro manuale e lavoro intellettuale.
Se ricerchiamo l’origine del nostro modo di conoscere lo troviamo nella divisione tra due forme di lavoro, ma questa divisione è anche la base della società divisa in classi.
Pensiamo al denaro, il cardine della società produttrice di merci (la nostra), e vediamo che esso è ciò che è (le sue proprietà formali esistono) in base a categorie di pensiero, cioè forme astratte e universali, che sono anche i principi organizzativi delle funzioni conoscitive del pensiero. Questa descrizione il tipo di rapporto che esiste tra metodo di conoscenza e processo di produzione mercantile.
Visto poi che nella società ci sono le classi, la classe dominante produce anche la forma specifica di intellettuale che poi ne fa gli interessi, anche se non si capisce bene in base a quale recondito motivo le cose devono essere per forza così.
La classe dominante non solo usa la forza, la coercizione ma, come scriveva Gramsci, essa, nell’esercizio del suo dominio, crea e ricerca il consenso dei gruppi più o meno vicini a essa, determinando in questo modo anche il ruolo degli intellettuali.
Questo è il tema della sovrastruttura intellettuale che ha il compito di occuparsi della formazione delle coscienze a vantaggio della classe dominante.
L’analisi condotta del pensiero marxiano non può continuare a considerare i problemi della logica, della matematica e della verità oggettiva su una base a-temporale. Essa deve farsi carico dello sviluppo della scienza della natura e delle tecnologie, cioè deve attaccare la teoria a-temporale della verità così come è presente nelle epistemologie dominanti delle scienze naturali.
Questa prospettiva è sviluppata nel mio articolo «Merce e conoscenza, presentazione del pensiero di A. Sohn-Rethel». Questo articolo è disponibile in formato PDF a tutti coloro che hanno sottoscritto un qualsiasi tipo di abbonamento al mio sito tramite il menu presente qui sotto. Maurizio Bisogno.
#######################################
Per produrre gli stimoli culturali e le ricerche originali che puoi leggere in queste pagine, occorrono centinaia di ore di lavoro ogni mese. Se rispetti il mio lavoro, sei ne hai tratto piacere, sei hai trovato in qualche modo utile questi scritti, puoi contribuire alla sussistenza di questo sito con una sottoscrizione annuale. Qui di seguito puoi scegliere il tipo di sostegno che preferisci. Grazie.