Author: Maurizio Bisogno

72 Hours to the End of the World: Yesterday We Averted a Nuclear Apocalypse

72 Hours to the End of the World: Yesterday We Averted a Nuclear Apocalypse Based on G. Galloway interview to Scott Ritter Yesterday, the world teetered on the brink of catastrophe. This is not an exaggeration, but a sobering reality that brought the threat of global nuclear war terrifyingly close. According to Scott Ritter, former UN weapons inspector, we narrowly avoided the end of the world, and the devastation that could have struck much of Europe would have occurred in just 72 hours. This apocalyptic storm was halted at the last moment by a crucial decision made by the United

Continua a leggere - Continue reading

LAVORARE PENSANDO, PENSARE LAVORANDO

Un progetto politico In un mondo in cui la conoscenza è monopolizzata dalle élite e il lavoro manuale è svalutato, la divisione tra chi pensa e chi produce continua a perpetuare disuguaglianze. Questo pamphlet sfida la struttura stessa del potere, esplorando il legame tra lavoro, ideologia e cultura attraverso le lenti di Marx, Gramsci, la Scuola di Francoforte e Alfred Sohn-Rethel. Dalla critica all’industria culturale alla necessità di una nuova egemonia culturale, si tracciano le basi per un programma politico rivoluzionario che unisce teoria e prassi, emancipando i lavoratori e democratizzando la conoscenza. Un invito a ripensare il rapporto tra

Continua a leggere - Continue reading

La forza nascosta nelle nostre difese psicologiche

Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se eliminassimo tutte le nostre difese psicologiche? Siamo spesso portati a pensare a questi meccanismi come barriere da abbattere, ostacoli al nostro benessere interiore. Ma cosa accadrebbe se non avessimo più queste difese? La scienza, l’arte e persino la civiltà stessa, avrebbero mai visto la luce? In un mondo dove ogni emozione è esposta e ogni conflitto interno è affrontato senza filtri, potremmo davvero sopravvivere? Questo articolo esplora come le difese psicologiche non siano un segno di debolezza, ma una parte essenziale della nostra natura, indispensabili per la creazione e il mantenimento di ciò

Continua a leggere - Continue reading