La Dialettica
Osservazioni semantiche 1. La parola greca dialeghestai significa ‘sostenere una conversazione’ e la troviamo nei seguenti dialoghi platonici: Ippia Maggiore, Gorgia e Protagora. Qui si riferisce alla tecnica socratica che discute un tema mediante domande e risposte. 2. Nel Menone troviamo dialektikoteron termine che indica una ‘conversazione amichevole’. 3. Nell’Eutidemo e nel Cratilo si scopre il dialektikos con l’articolo determinativo singolare e sta a indicare il dialettico, una persona cioè che è abile nell’arte della conversazione, egli possiede un’arte superiore. 4. Ma è in Repubblica, VII che troviamo dialektiké – l’arte della dialettica, appunto. Nonostante le quattro variazioni sopra riportate,
Continua a leggere - Continue reading