Tag: paura della morte

Le nostre paure e come affrontarle

Ci sono eventi e cose che ci fanno paura e quando si presentano nella nostra esperienza, il nostro corpo reagisce prima che noi possiamo pensarci. La paura è un’emozione che non si fa ignorare. Qui però si inserisce il nostro lavoro di esseri umani. L’emozione accade dentro di noi, non fuori di noi. Le cose e gli eventi fuori di noi non hanno emozioni. Allora il tuo primo compito è quello di vagliare la fondatezza della tue paure. Ma anche se la paura è fondata, ti tocca respingerla con la forza d’animo. Creare il distacco dalle cose e dalle persone:

Continua a leggere - Continue reading

Come essere felici, veramente.

© Maurizio Bisogno La conoscenza proibita è ciò che ti conviene non sapere. Questo lo sai. La conoscenza proibita riguarda ciò che ti attrae e, allo stesso tempo, non è accettabile da parte del sistema culturale in cui vivi. Perché la gente preferisce la distrazione alla comprensione e il piacere alla conoscenza? Perché il pensiero richiede sforzo. Ma cosa significa ciò, in concreto? Semplicemente che provoca dolore il pensare a fondo su di te, sui tuoi veri sentimenti e desideri, sui tuoi veri pensieri. La nostra mente, per natura, non vuole pensare i conflitti. Noi creiamo un sistema in cui

Continua a leggere - Continue reading

Proximo, il vero stoico nel film Gladiators

Vivere da stoico non è un’impresa facile, ma vivere da non-stoico forse non vale la pena. Penso all’ingiunzione senecana “Liberati della paura della morte e della paura della povertà” e saprai cosa vuol dire essere libero. Queste sono le due paure più grandi dell’uomo, senza dubbio. Sono tanto più difficili da superare quanto meno si è abituati a pensare ad esse. Allora mi sono detto che se riuscissi a vedere rappresentato di fronte a me una persona che ha vissuto liberamente nel senso suddetto, potrei capire meglio cosa vuol dire il superamento della paura della morte e della povertà. Vi

Continua a leggere - Continue reading