Category: In Italiano

“Lavorare pensando, pensare lavorando” – Prefazione

In un mondo in cui la conoscenza è monopolizzata dalle élite e il lavoro manuale è svalutato, la divisione tra chi pensa e chi produce continua a perpetuare disuguaglianze. Questo pamphlet sfida la struttura stessa del potere, esplorando il legame tra lavoro, ideologia e cultura attraverso le lenti di Marx, Gramsci, la Scuola di Francoforte e Alfred Sohn-Rethel. Dalla critica all’industria culturale alla necessità di una nuova egemonia culturale, si tracciano le basi per un programma politico rivoluzionario che unisce teoria e prassi, emancipando i lavoratori e democratizzando la conoscenza. Un invito a ripensare il rapporto tra lavoro e sapere,

Continua a leggere - Continue reading

LAVORARE PENSANDO, PENSARE LAVORANDO

Un progetto politico In un mondo in cui la conoscenza è monopolizzata dalle élite e il lavoro manuale è svalutato, la divisione tra chi pensa e chi produce continua a perpetuare disuguaglianze. Questo pamphlet sfida la struttura stessa del potere, esplorando il legame tra lavoro, ideologia e cultura attraverso le lenti di Marx, Gramsci, la Scuola di Francoforte e Alfred Sohn-Rethel. Dalla critica all’industria culturale alla necessità di una nuova egemonia culturale, si tracciano le basi per un programma politico rivoluzionario che unisce teoria e prassi, emancipando i lavoratori e democratizzando la conoscenza. Un invito a ripensare il rapporto tra

Continua a leggere - Continue reading

La forza nascosta nelle nostre difese psicologiche

Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se eliminassimo tutte le nostre difese psicologiche? Siamo spesso portati a pensare a questi meccanismi come barriere da abbattere, ostacoli al nostro benessere interiore. Ma cosa accadrebbe se non avessimo più queste difese? La scienza, l’arte e persino la civiltà stessa, avrebbero mai visto la luce? In un mondo dove ogni emozione è esposta e ogni conflitto interno è affrontato senza filtri, potremmo davvero sopravvivere? Questo articolo esplora come le difese psicologiche non siano un segno di debolezza, ma una parte essenziale della nostra natura, indispensabili per la creazione e il mantenimento di ciò

Continua a leggere - Continue reading