La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

Lista dei termini fondamentali della fenomenologia di Sartre

Fermo restando che la fenomenologia è ricca di concetti ed elaborazioni molto complesse, possiamo sicuramente stilare un elenco dei concetti fondamentali intorno a cui ruota il pensiero di Sartre. Ecco la lista di termini che vi suggerisco. Conoscere questa terminologia crea un vantaggio importante per farsi un’idea sistematica del pensiero di Sartre. Abbiamo già discusso molti di questi concetti dall’inizio di questo gruppo, mentre altri termini saranno approfonditi in futuro. ·  En-soi (Essere in Sé) ·  Pour-soi (Essere per Sé) ·  Facticité (Fatticità) ·  Liberté (Libertà) ·  Mauvaise foi (Cattiva fede) ·  Angoisse (Angoscia) ·  Projet (Progetto) ·  Néant (Nulla)

Continua a leggere - Continue reading

Scoprire l’Essere: l’utilità pratica della filosofia di Sartre nella vita quotidiana

Jean-Paul Sartre, uno dei maggiori filosofi del XX secolo, ha sviluppato una teoria complessa sull’essere che distingue tra l’essere in-sé e l’essere per-sé. Ma perché queste idee dovrebbero interessarci nella nostra vita pratica e professionale? Vediamo come la riflessione su questi concetti possa trasformare il nostro modo di vivere, lavorare e interpretare il mondo. Crescita personale e consapevolezza Autoconsapevolezza: Riflettere sulle idee di Sartre aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. Capire la differenza tra l’essere in-sé (esistenza senza riflessione) e l’essere per-sé (coscienza riflessiva) permette un’auto-riflessione più profonda. Questo ci aiuta a comprendere meglio i nostri valori e

Continua a leggere - Continue reading