Tag: felicità

Ma tu sei felice?

Tutti vogliono essere felici, eppure restano confusi quando chiedi loro cosa li renderebbe tali. Il metodo suggerito da Seneca consiste nel chiederci innanzitutto a che cosa noi aspiriamo e poi metterci in cammino sulla strada più idonea al raggiungimento della meta. “La regola alla quale dobbiamo più fedelmente attenerci è di non seguire come pecore il gregge che ci cammina davanti, dirigendoci non dove si deve andare, dove tutti vanno”. Quindi vale domandarsi qual è la cosa migliore da fare non qual è quella che farebbero tutti.

Continue reading

Cos’è più importante la Libertà, la Giustizia, la Felicità o la Verità?

©Maurizio Bisogno In primo luogo dovremmo sapere cosa sono queste ‘cose’, e quindi, per parlarne, posso solo supporre un qualche terreno comune in modo da poter ipotizzare che stiamo parlando più o meno della stessa cosa. Si può dire che non ci potrebbe essere giustizia senza libertà; d’altro canto, per essere libero si deve agire all’interno della verità. E poi, come è mai possibile immaginare la giustizia senza la verità? Bisogna considerare che libertà e giustizia hanno a che fare con la ragion pratica. La felicità, dal canto suo, è un fine della vita. A questo punto, importa veramente ciò

Continue reading

Perché pagare quando puoi averlo gratis?

Per acquistare i miei libri in formato tascabile e copertina flessibile, clicca su questo link Maurizio Bisogno su Createspace Se, invece, preferisci leggere gli ebook, questo è il link per leggere le anteprima o acquistarli: Maurizio Bisogno su Amazon Breve comunicazione per il lettore delle pagine di questo sito Scrivere è il mio fare. C’è chi fa case, chi strade, chi fa film, chi fa il giardiniere, chi fa il dentista, chi guida, chi cucina, e così via. Io scrivo. Quando mi alzo, durante il giorno, di sera, quando mi sveglio di notte io scrivo. Che ti piaccia o no,

Continue reading

Va dove ti porta il cuore? Va dove ti pare.

Dove c’è la vita con tutte le sue pene e le sue gioie Una mente tranquilla non si lascia turbare da tormenti inutili. Si occupa delle cose vere, di quelle che contano per sempre Le emozioni ti sono care, ma i pensieri giusti, un volta calmati i sensi, sono da preferire. Ti disturba certo il pensare che tutto ha una fine, ma se tutto durasse per sempre non sarebbe certo vivere. Noi siamo caduchi come individui e permaniamo oltre i secoli come specie. Siamo fatti di flusso e permanenza, tuttavia ciò che resiste al tempo non ci appartiene se non

Continue reading

Come essere felici, veramente.

© Maurizio Bisogno La conoscenza proibita è ciò che ti conviene non sapere. Questo lo sai. La conoscenza proibita riguarda ciò che ti attrae e, allo stesso tempo, non è accettabile da parte del sistema culturale in cui vivi. Perché la gente preferisce la distrazione alla comprensione e il piacere alla conoscenza? Perché il pensiero richiede sforzo. Ma cosa significa ciò, in concreto? Semplicemente che provoca dolore il pensare a fondo su di te, sui tuoi veri sentimenti e desideri, sui tuoi veri pensieri. La nostra mente, per natura, non vuole pensare i conflitti. Noi creiamo un sistema in cui

Continue reading