Tag: fenomenologia

Tra l’Io e il Mondo, le cose e il tempo.

Ci sono libri che nascono come saggi accademici e restano confinati tra le mura delle università, e ci sono libri che, pur affrontando le questioni più complesse della filosofia, riescono a toccare la vita quotidiana del lettore. Tra l’Io e il Mondo. Le cose si fanno tempo di Maurizio Bisogno, appena pubblicato su Amazon.it, appartiene alla seconda categoria. Sin dalle prime pagine, il lettore viene introdotto in un territorio affascinante e familiare: la sveglia sul comodino, un oggetto comune, diventa la porta d’ingresso a una riflessione profonda sulla soggettività, sul tempo e sulla nostra relazione con il mondo. È il

Continua a leggere - Continue reading

Lista dei termini fondamentali della fenomenologia di Sartre

Fermo restando che la fenomenologia è ricca di concetti ed elaborazioni molto complesse, possiamo sicuramente stilare un elenco dei concetti fondamentali intorno a cui ruota il pensiero di Sartre. Ecco la lista di termini che vi suggerisco. Conoscere questa terminologia crea un vantaggio importante per farsi un’idea sistematica del pensiero di Sartre. Abbiamo già discusso molti di questi concetti dall’inizio di questo gruppo, mentre altri termini saranno approfonditi in futuro. ·  En-soi (Essere in Sé) ·  Pour-soi (Essere per Sé) ·  Facticité (Fatticità) ·  Liberté (Libertà) ·  Mauvaise foi (Cattiva fede) ·  Angoisse (Angoscia) ·  Projet (Progetto) ·  Néant (Nulla)

Continua a leggere - Continue reading