Author: Maurizio Bisogno

Cos’è più importante la Libertà, la Giustizia, la Felicità o la Verità?

©Maurizio Bisogno In primo luogo dovremmo sapere cosa sono queste ‘cose’, e quindi, per parlarne, posso solo supporre un qualche terreno comune in modo da poter ipotizzare che stiamo parlando più o meno della stessa cosa. Si può dire che non ci potrebbe essere giustizia senza libertà; d’altro canto, per essere libero si deve agire all’interno della verità. E poi, come è mai possibile immaginare la giustizia senza la verità? Bisogna considerare che libertà e giustizia hanno a che fare con la ragion pratica. La felicità, dal canto suo, è un fine della vita. A questo punto, importa veramente ciò

Continua a leggere - Continue reading

CHI SONO GLI INTELLETTUALI E CHE RUOLO HANNO NELLA SOCIETÀ?

©MAURIZIO BISOGNO,2015. La risposta a questa domanda può certamente trovare una sua prima formulazione negli scritti di Antonio Gramsci. Rileggendo pagine importanti dei Quaderni del carcere mi sono reso conto che la sua lezione offre ancora oggi degli strumenti intellettuali molto utili alla comprensione della realtà. Il tema è certamente estremamente ramificato, ma nello studiare l’impostazione gramsciana mi sono reso conto che ci sono dei punti fermi, osservazioni solide che formano una struttura chiara della questione degli intellettuali e del loro rapporto con la società. Gramsci pone la questione nei termini di una possibile separazione tra gli intellettuali come gruppo

Continua a leggere - Continue reading

Il volume VII de “La Filosofia è la vita”

La filosofia è la vita esce con il suo settimo volume fra pochi giorni. È possibile riceverlo gratuitamente se vi registrate usando il campo qui sotto: [subscribe2] Nel frattempo eccovi l’indice. Va dove ti porta il cuore? Va dove ti pare. 4 L’importanza delle distrazioni 7 Siamo sospesi a un attimo fuggente 9 Come essere felici, veramente. 10 Pensarci seriamente, ecco il segreto dell’apprendere 16 Immigranti, migranti e barconi 19 PENSARE CON LA PROPRIA TESTA, OVVERO PENSARE IL PENSATO 20 Come si possono debellare le conflittualità 22 Proximo, il vero stoico nel film Gladiators 27 LA NECESSITÀ DEL LAVORO CI

Continua a leggere - Continue reading