La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

The World We Know

by Maurizio Bisogno We experience the world through our body, although we are not passive recorders of it. The ancient Greek word pathos refers to the wrong response to the external impressions. The correspondent verb is pathein, to suffer: we do not just suffer what happens in the world. In other words, we are not solely a receiver of what happens “out there”. We are a constituent of what we experience. Our responsibility in the making of our world starts at the most basic phase of our ability to perceive through our body. In fact, we interpret constantly and selectively

Continua a leggere - Continue reading

Il calice di tutte le possibilità e oltre.

l passato e il presente si differenziano dal futuro esattamente per il fatto che hanno una concretezza e una finitezza che il terzo non ha. Infatti, il futuro è il regno delle possibilità, del non-formato che può assumere tutte le forme del possibile (in questo senso il futuro comprende anche l’impossibile). Il futuro è il risultato della combinazione delle varie forze e leggi esistenti, ma esso non è già scritto. Si scrive divenendo.

Continua a leggere - Continue reading