Author: Maurizio Bisogno

Zoccolandia, ovvero l’impossibilità del piacere

Zoccolandia – il Paese delle zoccole – contiene ‘zoccola’, termine di origine partenopea che, tra il serio e il faceto, sta a indicare qualcosa di diverso dalla semplice prostituzione fisica e morale, infatti si riferisce a quelle donne che non perdono occasione di avere intercorsi sessuali. In questo senso, ‘zoccola’ si applica anche a individui di sesso maschile che abbiano lo stesso comportamento sessuale. Ho usato questo termine provocatorio per attirare la vostra attenzione su questo mio articolo che tratta della soddisfazione e del suo opposto. Partiamo dunque da uno sguardo veloce sull’insoddisfazione. L’insoddisfazione è quel sentimento che ci fa

Continua a leggere - Continue reading

Spirito e materia; prolegomeni.

Scorgere le opposizioni per anticiparne la sintesi. Materia. Nel mondo ci sono numerose energie/diversi campi magnetici e l’uomo è nel bel mezzo di tutto questo. Potremmo citare le energie telluriche che vanno dal centro della terra verso l’universo e le energie cosmiche che vanno dall’universo alla terra. Su un altro piano, possiamo dire che il mondo è abitato da interessi contrastanti, in lotta fra di loro. Puoi leggere l’articolo intero facendo un click sul titolo qui sotto: Spirito e materia; prolegomeni Ricordati di iscriverti per poter accedere liberamente a tutti gli articoli qui pubblicati.

Continua a leggere - Continue reading

Capire il materialismo [0.1]

In quest’articolo Capire il materialismo [0.1] di Maurizio Bisogno Cenni di storia del materialismo Il materialismo è essenzialmente umanesimo Postulati del materialismo 1. L’unità del mondo consiste nel suo essere materiale e non nel suo essere e basta Lucacs, la coscienza di classe “Lo scopo che ci siamo proposti è determinato invece dall’idea che nella teoria e nel metodo di Marx sia stato infine scoperto il giusto metodo per la conoscenza della società e della storia…”, Capire il materialismo [0.1] Di Maurizio Bisogno   Cenni di storia del materialismo Il materialismo è essenzialmente umanesimo. l’Illuminismo del XVIII secolo si erge

Continua a leggere - Continue reading