Category: Uncategorized

Trump riporterà a casa le aziende americane se…

La concezione autarchica dell’attività economica e culturale non ha molto senso nella nostra epoca. Le imprese che sopravvivono e si sviluppano sono quelle che sanno uscire da una visione ristretta e localistica del proprio raggio d’azione. Inoltre, anche gli individui che si limitano al proprio luogo d’origine nella ricerca di un lavoro, vedono ristretto l’orizzonte delle proprie possibilità. Questo si è capito da tempo ormai e oggi ci troviamo di fronte a una spinta contraria, cioè quella di voler ritornare alla difesa delle economie locali e a forme di protezionismo commerciale e di risorse umane. Lo slogan del nuovo presidente

Continua a leggere - Continue reading

POLITICI CELEBRI, CELEBRITÀ POLITICHE, OVVERO L’EUTANASIA DELLA SCELTA.

C’è un elemento fondamentale di disonestà nei politici di ogni grado e orientamento ed è questo: essi propongono programmi e leggi in relazioni a ciò che li rende popolari, senza considerarne affatto l’onestà e il valore oggettivo. Per essere precisi: il potere dei politici consiste nella loro popolarità, nel numero di voti che ottengono, non nella qualità e nell’efficacia delle loro proposte o leggi. La novità degli ultimi decenni però sta nel mettere un attore, una celebrità, un uomo o una donna di successo come candidati per assicurarsi in anticipo la vittoria. Inoltre, i gruppi che si sostengono a causa dei

Continua a leggere - Continue reading

Sul diritto che i genitori hanno di guidare i propri figli

Siamo tutti nati liberi, ma la libertà non esiste nel vuoto. Nessun individuo può dirsi mai libero dalle leggi della natura e della vita. Quando veniamo al mondo abbiamo già le condizioni che stabiliscono i termini della nostra libertà. I genitori che rinunciano a guidare i propri figli dimostrano un grande senso di irresponsabilità. La condizione umana è tale che ogni genitore ha il dovere di trasmettere ai propri figli i valori e i principi che lo hanno guidato. Rinunciare a ciò vuol dire abbandonare i giovani nelle mani dei media, di Internet, del primo che capita, delle invasioni culturali.

Continua a leggere - Continue reading