La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

Il tuo vero credo

Se un giorno ci alzassimo scoprendo che siamo tutti diventati ragionevolmente benestanti, rimarrebbe comunque da capire che cosa ce ne faremmo della nostra vita. Una volta realizzate le condizioni materiali giuste per tutti, rimane da capire che cosa fartene della tua vita. Capire la natura umana è altrettanto importante che avere cibo, acqua, abiti e casa. Il benessere può dare alla testa più delle droghe e del vino, basta vedere cosa succede a Wall Street o nei periodi di «boom» economico nelle varie società. L’uomo non è maturo per il regno della libertà, la prova ne è il suo comportamento

Continua a leggere - Continue reading
Anticapitalist poster of 1920

LA NECESSITÀ DEL LAVORO CI DEFINISCE NELLA NOSTRA ESSENZA

[gview file=”[gview file=”https://mauriziobisogno.com/wp-content/uploads/2015/05/Il-lavoro-è-merce1.pdf”] [subscribe2] Registrati come nuovo utente per poter scaricare il PDF. Per produrre gli stimoli culturali e le ricerche originali che puoi leggere in queste pagine, occorrono centinaia di ore di lavoro ogni mese. Se rispetti il mio lavoro, se ne hai tratto piacere, sei hai trovato in qualche modo utile questi scritti, contribuisci alla sussistenza di questo sito con una sottoscrizione annuale. Qui di seguito puoi scegliere il tipo di sostegno che preferisci. Grazie. Scegli l’abbonamento che preferisci Mensile normale : €3.00 EUR – monthlyMensile di sostegno : €5.00 EUR – monthlyAnnuale : €30.00 EUR – yearlyAnnuale

Continua a leggere - Continue reading

Va dove ti porta il cuore? Va dove ti pare.

Dove c’è la vita con tutte le sue pene e le sue gioie Una mente tranquilla non si lascia turbare da tormenti inutili. Si occupa delle cose vere, di quelle che contano per sempre Le emozioni ti sono care, ma i pensieri giusti, un volta calmati i sensi, sono da preferire. Ti disturba certo il pensare che tutto ha una fine, ma se tutto durasse per sempre non sarebbe certo vivere. Noi siamo caduchi come individui e permaniamo oltre i secoli come specie. Siamo fatti di flusso e permanenza, tuttavia ciò che resiste al tempo non ci appartiene se non

Continua a leggere - Continue reading