La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

Pulp Fiction e il dialogo Socratico.

Suppongo che molti di voi abbiano visto il film Pulp Fiction di Tarantino. Suppongo anche che vi ricordiate anche del metodo socratico. Ebbene, in quel film, c’è una scena con Jules e Vince ed è un’applicazione quasi didascalica dello schema di conversazione socratica. In quella sequenza, Vince scardina passo a passo la tesi iniziale di Jules. Con una sintesi velocissima il metodo socratico può essere descritto così: 1. Si arriva o si parte da una tesi 2. Si solleva un’obiezione o si individua una contraddizione 3. Si è costretti dunque a riformulare la tesi iniziale. 4. S. Si ripetono i

Continua a leggere - Continue reading

Quando guardi al tuo raccolto, pensa a cosa hai seminato.

Cosa vuol dire che sei sempre libero di scegliere. Quando guardi al tuo raccolto, pensa a cosa hai seminato. Il tuo raccolto è il tuo presente, la semina fu fatta nel passato. Se raccogli pomodori oggi è perché ieri hai piantato semi di pomodoro. Se raccogli calma e serenità, è perché hai seminato armonia e pace. La semina di cui si parla qui è essenzialmente fatta di pensieri. Seminare vuol dire instillare nel tuo subconscio, attraverso la meditazione cosciente, i pensieri giusti. Qui risiede la tua responsabilità: nella scelta dei tuoi pensieri. Quando scegli pensieri di pace quotidianamente, li stai

Continua a leggere - Continue reading