La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

Articolazione della seconda domanda: Qual è la natura del mondo fuori del soggetto conoscente?

Articolazione della seconda domanda: Qual è la natura del mondo fuori del soggetto conoscente? Qual è la sua essenza? ©Maurizio Bisogno 2017 I filosofici presocratici, noti anche come i filosofi naturalisti, indagano la natura, osservano il mondo al fine di conoscere la sua essenza e le leggi che lo governano. In questa fase della riflessione filosofica c’è una caratteristica che accomuna le varie ricerche ed è questa: il desiderio di trovare un sostrato comune alla molteplicità delle cose, dell’essere, dell’apparire. Il percorso qui iniziato viene continuato da Platone con la teoria delle idee e da Aristotele con la sua fisica.

Continua a leggere - Continue reading

Nota pratica sul controllo delle passioni

Se vuoi capire correttamente il dominio e il controllo delle passioni, devi immaginare una grande pentola piena d’acqua messa sul fuoco. Il punto d’ebollizione dell’acqua rappresenta la soglia oltre la quale la tua emozione si scatena liberamente, per esempio il momento in cui la tua ira esplode. Se intendi controllare questa passione mettendo un coperchio sulla pentola, cioè facendo un’operazione di controllo repressivo, già capisci cosa succederà: non farai altro che aumentare sia la forza della passione stessa sia quella della sua esplosione. Come avrai ben capito, il vero controllo della passione consiste nello spegnere il fuoco sotto la pentola

Continua a leggere - Continue reading