La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

Tra genitori e figli: una gara di nobiltà (Seneca)

[La version française est disponible ICI] Il rapporto tra genitori e figli può essere visto sotto un’ottica senecana alla luce della sua riflessione sui benefici. In genere, si dice che il genitore ha dato la vita a un figlio come se gli avesse dato un bene, mettendolo al mondo gli ha offerto un valore. Vediamo, però, cosa scrive Seneca a proposito di questo: Il bene non è vivere, ma vivere bene. Ma io vivo bene. Però avrei anche potuto vivere male; quindi, questo soltanto devo a te: la vita. Se metti in conto la vita in sé e per sé,

Continua a leggere - Continue reading

Articolazione della seconda domanda: Qual è la natura del mondo fuori del soggetto conoscente?

Articolazione della seconda domanda: Qual è la natura del mondo fuori del soggetto conoscente? Qual è la sua essenza? ©Maurizio Bisogno 2017 I filosofici presocratici, noti anche come i filosofi naturalisti, indagano la natura, osservano il mondo al fine di conoscere la sua essenza e le leggi che lo governano. In questa fase della riflessione filosofica c’è una caratteristica che accomuna le varie ricerche ed è questa: il desiderio di trovare un sostrato comune alla molteplicità delle cose, dell’essere, dell’apparire. Il percorso qui iniziato viene continuato da Platone con la teoria delle idee e da Aristotele con la sua fisica.

Continua a leggere - Continue reading