Tag: Leopardi

La grandezza di Leopardi

Si può immaginare un Nietzsche senza Leopardi? No, di certo. La stessa coscienza del dolore come costituente essenziale della vita, e l’abbraccio della vita stesa nella sua interezza. Non una debole accettazione della sofferenza ma la sua piena accoglienza nella vita e la ricerca costante, ancorché inappagata, del piacere e della gioia: gioia di vita che trasfigura il dolore in una nuova forza, in uno slancio verso l’essere che non ristagna nel compiacimento della condizione umana. Se tutto è nulla e caso, l’illusione e l’arte, la danza e la musica, la memoria e la dimenticanza, in una parola: la poesia

Continua a leggere - Continue reading

L’uomo irrequieto

di Maurizio Bisogno 2016   Tutto è o può essere contento di se stesso eccetto l’uomo, il che mostra che la sua esistenza non si limita a questo mondo, come quella dell’altre cose. Leopardi, Zibaldone, p. 26 Se l’uomo fosse fatto soltanto per vivere in questo mondo, potrebbe raggiungere un punto in cui potrebbe dire di essere contento di sé. Egli non raggiunge mai, se in non in maniera estemporanea, una condizione di piena soddisfazione. Quindi a lui potrei dire: ”Non sei di questo mondo, ché non ti accontenti di quello che sei!” Eppure non so dire se si tratta

Continua a leggere - Continue reading

La Filosofia è la Vita, Nuova edizione ampliata!

Ogni aspetto della vita passa attraverso il pensiero (di qualunque tipo esso sia). “Osa pensare” potrebbe essere l’essenza della filosofia. Una vita che non attraversa il pensiero è come se ci passasse affianco. Immagina una vita senza pensieri, potresti ancora chiamarla vita? La Filosofia è la vita. Potete ordinare il volume scrivendo direttamente a me: kam@mauriziobisogno.com e otterrete uno sconto del 30% sul prezzo di copertina. Disponibile in formato tascabile ( per l’acquisto segui questo link https://www.createspace.com/4969351) oppure clicca qui La Filosofia è la vita (copertina flessibile). Per il formato Kindle (segui questo link http://www.amazon.it/dp/B00N8G9306) oppure clicca qui La Filosofia è la

Continua a leggere - Continue reading