Author: Maurizio Bisogno

Soddisfazione sul lavoro: nuove frontiere.

Iniziamo con la seguente domanda: «Perché sei insoddisfatto del tuo lavoro e c’è un lavoro là fuori che ti porterà soddisfazione?» Possiamo riformulare la domanda dandole la seguente forma: «Tu non hai un problema di lavoro ma hai problemi di relazione e problemi di utilizzo del tempo.» Problemi di relazione Non ti senti a tuo agio trascorrendo la giornata con le persone che ti vengono imposte dalla situazione. Problemi di utilizzo del tempo. Non ti senti a tuo agio sapendo che non stai scegliendo a quali compiti dedichi il tuo tempo e per quanto tempo. Sembra che la tua insoddisfazione

Continua a leggere - Continue reading

La teoria dell’anima in Aristotele (1)

La teoria dell’anima in Aristotele  L’anima è l’attualità di un corpo vivente. La psicologia filosofica di Aristotele. Trattato sulla natura dell’anima. L’idea che l’anima è divisa in più parti e facoltà deriva da Platone, la differenza è che la teoria di Aristotele è radicata nello studio della biologia. Per Aristotele la “ vera essenza dell’anima è definita dalla sua relazione con una struttura organica”, p. 192, Kenny. “Nel Fedro Platone immagina l’anima umana come una biga alata, guidata da un auriga (l’anima razionale) e trainata da due cavalli: uno, di razza generosa, che rappresenta l’anima irascibile connessa agli elementi passionali

Continua a leggere - Continue reading

È possibile estendere ciò che non ha fine?

Di Maurizio Bisogno Si tratta chiaramente qui di un problema teoretico e, in quanto tale, esso va affrontato con l’intelletto. Ciò-che-non-ha-fine, l’infinito, l’illimitato sono concetti che non rilevano dall’esperienza del mondo fisico. L’infinito ha origine nella mente. In questo senso allora, l’idea di infinito, di senza limiti va oltre l’universo infinito e si avvicina al dio infinito. Ora essendo per definizione senza limite, non osservabile, non potendo essere circoscritto in alcun modo questo infinito non può neanche superare se stesso. E allora non può neanche estendersi. Non ha tempo (eterno), è illimitato (lo spazio non può contenerlo), è immobile (il

Continua a leggere - Continue reading