Category: In Italiano

È possibile estendere ciò che non ha fine?

Di Maurizio Bisogno Si tratta chiaramente qui di un problema teoretico e, in quanto tale, esso va affrontato con l’intelletto. Ciò-che-non-ha-fine, l’infinito, l’illimitato sono concetti che non rilevano dall’esperienza del mondo fisico. L’infinito ha origine nella mente. In questo senso allora, l’idea di infinito, di senza limiti va oltre l’universo infinito e si avvicina al dio infinito. Ora essendo per definizione senza limite, non osservabile, non potendo essere circoscritto in alcun modo questo infinito non può neanche superare se stesso. E allora non può neanche estendersi. Non ha tempo (eterno), è illimitato (lo spazio non può contenerlo), è immobile (il

Continua a leggere - Continue reading

L’alterazione chimica del cervello

Maurizio Bisogno – introduzione, seconda revisione, 0817] Perché la maggior parte degli esseri umani fa uso di sostanze che alterano lo stato della mente? Perché gli esseri umani sentono questa necessità di intossicarsi? E’ dovuto alla natura umana o alla società in cui essi vivono? Cioè, l’uomo è un essere che ricerca l’estraniazione dalla vita stessa o fugge da un certo tipo di vita? E’ un fatto della nostra condizione di essere umani: noi cerchiamo l’alterazione chimica della mente e del cervello. Infatti, non sembra possibile immaginare la vita dell’uomo senza antidolorifici, senza caffeina o teina, senza sedativi, senza nicotina,

Continua a leggere - Continue reading

La logica del fumatore

di Maurizio Bisogno, 2017 Tu sai che il fumo fa male e continui a fumare, allora sai che ti fai del male. Ma se ti fai male consapevolmente stai realizzando un atto autodistruttivo. “Si, ma fumare mi fa sentire meglio, me ne frego se mi causa qualche danno alla salute”. Se stanno così le cose, tu fumi per non sapere cosa ti fa stare peggio quando non fumi. Tu dici che se fumi stai meglio ed è credibile. Tuttavia se per stare meglio devi danneggiare il tuo corpo vuol dire che non stai bene prima di fumare. “Non stare bene”

Continua a leggere - Continue reading