La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

La critica al razionalismo attraversa tutto lo Zibaldone di Leopardi

La forza della Filosofia sta nel suo superamento. di Maurizio Bisogno 2013,14 Lo scopo di questo lavoro è la chiarificazione della posizione di Giacomo Leopardi rispetto alla filosofia così come possiamo evincerla dallo Zibaldone. Io tenterò di mostrare che la visione del mondo leopardiana in senso stretto è ottimista, piena d’amore per la vita ed energia positiva, ma che diventa pessimista quando fa i conti con il pensiero a lui contemporaneo e lo stato della condizione dell’uomo al suo tempo. Non bisogna confondere la constatazione di una condizione – l’esistere è soffrire – con il fine a cui tende l’essere

Continua a leggere - Continue reading

Osservazioni sul problema della scuola

Fare le cose per passione e per necessità. Il mondo della scuola sembra essere nel caos più totale. Guerre tra “poveri” si ripetono ciclicamente. Se il denaro è il Signore delle classi dirigenti, chi ha interesse veramente in una scuola che funzioni? Si è forse riflettuto su che tipo di scuola si vuole? Innanzitutto, sembra che i problemi della scuola si riducano a una questione di soldi o di norme per l’inserimento nel mondo del lavoro, cioè questioni pragmatiche. Non esiste una riflessione generale sulla scuola e sulle sue funzioni e su chi ci deve lavorare. Al momento è una questione

Continua a leggere - Continue reading

Presentazione del libro “La Filosofia è la vita”

In questo video vi presento il mio libro La Filosofia è la vita. Mi rendo conto che la nostra cultura tecnologica non favorisca la riflessione, tuttavia, con tono pacato e senza effetti speciali, cerco di mostrarvi l’importanza del pensare. Se avete tempo e voglia, vi consiglio vivamente di guardare questo video ed eventualmente di farmi conoscere le vostre impressioni o critiche costruttive.

Continua a leggere - Continue reading