La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

La fenomenologia di Sartre nell’era dell’intelligenza artificiale

Nel cuore dei cambiamenti tecnologici che stanno trasformando il nostro mondo, è essenziale che ci impegniamo a comprendere la nostra esistenza e il nostro posto in esso. Per questo motivo, oggi vorrei condividere con voi un importante aspetto della teoria filosofica che potrebbe rivelarsi una vera e propria scoperta per la comprensione di noi stessi e del nostro rapporto con il mondo che ci circonda: l’opera di Jean-Paul Sartre offre un punto di riferimento essenziale per comprendere la nostra esistenza e la nostra coscienza. Sartre, uno dei filosofi più influenti del XX secolo, ha dato un contributo fondamentale alla filosofia

Continua a leggere - Continue reading

La saggezza del Logos e la libertà della coscienza: Eraclito e Sartre nel mondo contemporaneo

Oggi ho una chicca per voi che avete studiato il greco antico: partendo da un frammento di Eraclito, passando per Sartre, approderemo a indicazioni pratiche per noi contemporanei. Che ne dite? Ne avete voglia? Nell’era digitale, in cui siamo costantemente bombardati da informazioni frammentarie e superficialità, può sembrare che la coerenza e l’unità siano concetti persi. Tuttavia, riflettere sulle idee di filosofi antichi come Eraclito e moderni come Jean-Paul Sartre può offrirci una visione profonda e unificante della nostra esistenza. Come ho già detto, partiremo da un frammento di Eraclito, in particolare il n. 50 DK (Diels-Kranz), per poi proporre

Continua a leggere - Continue reading

Adescamento digitale: la nuova frontiera della manipolazione online

Nel vasto e spesso incontrollato mondo di Internet, un’oscura minaccia si annida dietro la facciata di allettanti opportunità e connessioni sociali: l’adescamento digitale. Questa insidiosa pratica, che sfrutta le vulnerabilità psicologiche delle vittime per attirarle in trappole basate sull’inganno, sta diventando sempre più sofisticata e diffusa. Ma chi si cela dietro queste manipolazioni e quali sono i loro veri scopi? L’adescamento digitale, noto anche come “adescamento online”, è l’equivalente virtuale delle tecniche di manipolazione psicologica utilizzate nel mondo reale per attirare le vittime in situazioni pericolose o fraudolente. Attraverso interazioni online apparentemente innocue, come email, messaggi sui social media o

Continua a leggere - Continue reading