La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

La grandezza di Leopardi

Si può immaginare un Nietzsche senza Leopardi? No, di certo. La stessa coscienza del dolore come costituente essenziale della vita, e l’abbraccio della vita stesa nella sua interezza. Non una debole accettazione della sofferenza ma la sua piena accoglienza nella vita e la ricerca costante, ancorché inappagata, del piacere e della gioia: gioia di vita che trasfigura il dolore in una nuova forza, in uno slancio verso l’essere che non ristagna nel compiacimento della condizione umana. Se tutto è nulla e caso, l’illusione e l’arte, la danza e la musica, la memoria e la dimenticanza, in una parola: la poesia

Continua a leggere - Continue reading

La piramide

Premessa. Quanto segue non è una critica ma una descrizione che servirà a coloro che vogliono capire come funziona la nostra società. Quindi è la base per un manuale di istruzioni che serve a vivere secondo le regole del nostro tempo e non per capovolgerle. Tutte le descrizioni diverse da questa sono solo ipocrisia. Le verità qui espresse non sono immutabili, ma sono vere per il nostro tempo. Se c’è una figura geometrica che più di tutte può rappresentare l’organizzazione attuale della società umana, questa è la piramide. La società in cui viviamo è organizzata come una piramide immensa, all’interno

Continua a leggere - Continue reading