La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

Il Numero 21

Il Numero 21 Di Maurizio Bisogno 2016 È domenica e ci vuole una nota divertente. Petrarca incontra per la prima volta Laura il 6 aprile del 1327. Singolare coincidenza: Laura sarebbe morta 21 anni dopo e cioè il 6 aprile del 1348. Quindi, 614 anni dopo questo incontri fatale, nasce il 6 aprile del 1962 Maurizio Bisogno. Ora, 614 diviso 21 fa poco più di 29. Il codice postale di Sicignano finisce con il n 29. Scherzi dei numeri. Divertente, no? O inquietante, come dice una mia amica. E allora inquietiamoci un po’ oltre. 21 è il numero che ci

Continua a leggere - Continue reading

L’uomo irrequieto

di Maurizio Bisogno 2016   Tutto è o può essere contento di se stesso eccetto l’uomo, il che mostra che la sua esistenza non si limita a questo mondo, come quella dell’altre cose. Leopardi, Zibaldone, p. 26 Se l’uomo fosse fatto soltanto per vivere in questo mondo, potrebbe raggiungere un punto in cui potrebbe dire di essere contento di sé. Egli non raggiunge mai, se in non in maniera estemporanea, una condizione di piena soddisfazione. Quindi a lui potrei dire: ”Non sei di questo mondo, ché non ti accontenti di quello che sei!” Eppure non so dire se si tratta

Continua a leggere - Continue reading