Tag: libertà

La saggezza del Logos e la libertà della coscienza: Eraclito e Sartre nel mondo contemporaneo

Oggi ho una chicca per voi che avete studiato il greco antico: partendo da un frammento di Eraclito, passando per Sartre, approderemo a indicazioni pratiche per noi contemporanei. Che ne dite? Ne avete voglia? Nell’era digitale, in cui siamo costantemente bombardati da informazioni frammentarie e superficialità, può sembrare che la coerenza e l’unità siano concetti persi. Tuttavia, riflettere sulle idee di filosofi antichi come Eraclito e moderni come Jean-Paul Sartre può offrirci una visione profonda e unificante della nostra esistenza. Come ho già detto, partiremo da un frammento di Eraclito, in particolare il n. 50 DK (Diels-Kranz), per poi proporre

Continua a leggere - Continue reading

Cos’è una prigione?

Questo articolo presenta un approccio sia intellettualistico sia pratico. La domanda che Simone ha cercato di affrontare è stata: “Come rompere il circolo vizioso che gli ha impedito di raggiungere nuove vette?” Esso è diviso in due parti: una fornisce brevemente alcune premesse e l’altra riporta il resoconto incompleto di una sessione di pratica filosofica.

Continua a leggere - Continue reading