Analisi critica di un argomento sul valore delle idee. Il ruolo della verità nel mercato delle idee
. Se qualcosa ha valore di scambio, allora è una merce. Le idee hanno valore di scambio. Le idee sono merci.
Continua a leggere - Continue reading. Se qualcosa ha valore di scambio, allora è una merce. Le idee hanno valore di scambio. Le idee sono merci.
Continua a leggere - Continue readingLe vicissitudini delle teorie copernicane e delle teorie di Giordano Bruno dimostrano come spesso gli uomini rimangono in uno stato di ignoranza a causa della loro intolleranza e della loro tendenza a credere solo in ciò che vedono. Il mondo ha una natura duplice, materiale e spirituale e la scienza, limitandosi solo alla conoscenza materiale, non accederà mai alla conoscenza vera del mondo. La NASA annuncia la scoperta di nuovi pianeti dove la vita sarebbe possibile mentre Bruno nel 1584 affermava l’esistenza di più mondi: la scienza rincorre i mistici? Se ci basiamo solo sulle nostre percezioni sensoriali fisiche possiamo
Continua a leggere - Continue readingNon che questo metodo sia qualcosa di nuovo, si tratta, infatti, del metodo razionalista che Mill ripropone soprattutto per esprimere la critica seguente: la maggior parte delle persone, considerate ricercatori della verità, non lo applicano affatto, anzi si arroccano su un terreno dogmatico. “Novantanove persone su cento tra coloro che si considerano persone con un’istruzione sono in questa condizione… non si sono mai gettati nella posizione mentale di coloro che pensano in maniera diversa da loro e non hanno mai preso in considerazione ciò che queste altre persone hanno da dire; di conseguenza, essi non conoscono, nel senso proprio del
Continua a leggere - Continue reading