La Filosofia è la vita

La Filosofia è la vita: il ponte tra pensiero e azione. Philosophy is life: bridging thought and action.

Sorseggiando Vodka in treno per Dublino

Ieri sono andato a Dublino in treno e, per ammazzare il tempo, mi sono messo a ponderare la riflessione di Nietzsche sul rapporto tra pensiero cosciente dei filosofi e gli istinti degli stessi. Nietzsche dice che la maggior parte del pensiero cosciente dei filosofi è segretamente influenzata dai loro istinti. ’Pensiero cosciente’, ’istinti’ relazione di dipendenza: gli istinti sono all’origine del pensiero cosciente. Come collegare l’attività del pensiero al livello inferiore degli istinti? Pensiamo alla volontà di sopravvivere, all’istinto a nutrirsi che ci porta inevitabilmente a procurarci il cibo: garantirsi una fonte di sussistenza. Possiamo intendere, allora, l’attività del filosofo

Continua a leggere - Continue reading

Il cambiamento richiede impegno

di Maurizio Bisogno Il vivere è fatto certamente di pensieri, emozioni e azioni; il tutto accompagnato da piaceri e dolori. Non c’è altro nella vita. Siamo senza dubbio fatti di carne, ma siamo esseri pensanti, infatti, anche quando il corpo ci abbandona quasi completamente, riusciamo ad avere una vita interiore. Un corpo senza pensieri, senza vita interiore, mentale e spirituale, senz’anima non ci appartiene. In questo esiste la possibilità della virtù: il tempo speso bene è quello che dedichiamo alla conoscenza della nostra anima, è in tal modo che il tempo ci appartiene. Pensa a quando sei impegnato tutto il

Continua a leggere - Continue reading